Bruciare grassi è diventata un’ossessione. Alcuni di noi li vogliono bruciare per perdere peso o comunque avere un bel fisico, altri per essere più veloci. Detto questo, quali sono le evidenze secondo le quali dovremmo bruciare i grassi? Soprattutto, ci fa bene bruciarli? Leggi tutto
Stomaco e intestino? Si possono allenare
Come abbiamo visto in un precedente articolo, l’assunzione di carboidrati durante l’allenamento può aiutare la performance. Tuttavia, assumerne troppi può causare problemi allo stomaco e all’intestino. Leggi tutto
IRONMAN Italia: come usare al meglio il carburante
L’Ironaman Italia si avvicina. E a tutti gli atleti che il 21 settembre affronteranno la gara ricordiamo che una buona strategia nutrizionale può fare la differenza tra una buona gara e un grande gara. Oppure, tra finire e non finire! Leggi tutto
Bere, ma quanto? Facciamo chiarezza
Ci sono diverse teorie su quanto bere durante un’attività fisica prolungata. Mentre ci alleniamo, il corpo si riscalda. Attraverso la sudorazione manteniamo la temperatura corporea entro limiti accettabili. Leggi tutto
Maratona dles Dolomites: linee guida al carbo loading
Molte gare di endurance, tra cui la Maratona dles Dolomites, in calendario per il prossimo 7 luglio, prevedono una cena con carico di carboidrati, o carbo loading (vale anche carb loading), 1 o 2 giorni prima dell’evento. Leggi tutto
Recupero vs adattamento
La risposta alla domanda “che cos’è il recupero?” sembra fin troppo ovvia per meritare una risposta. Di certo, tutti capiscono che cosa si intende per recupero. Leggi tutto
I fondamentali del recupero
Se vogliamo recuperare il più rapidamente possibile dopo una giornata di duro allenamento o di gara, ci sono diverse cose che possiamo fare. Leggi tutto
La colazione ottimale prima di una gara
Prima di una gara importante, parte del pensiero va alla colazione. Nel corso degli anni, le raccomandazioni sono cambiate in conformità agli studi di cui parlerò a breve. Leggi tutto