cropped-Header-home_Equipe_ITA-1.jpg
  • en
  • A piede libero di Alex Zanardi
  • Il punto di vista di Asker Jeukendrup
  • Latest from Science
  • Nutrition Basics
  • Training
  • I grandi dello sport
  • Come è nata Equipe Enervit
  • Editoriale
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

Carmine Orlandi

    Biologo nutrizionista, ha una laurea in Farmacia, una in Dietistica e una terza in Scienza della Nutrizione Umana. Membro del Consiglio Direttivo di SINSeB, Società Italiana di Nutrizione dello Sport e del Benessere, è consulente delle squadre nazionali di Pallavolo-Beach Volley e del settore studi e ricerche della Federazione Pugilistica. Dal 2005 è anche docente a contratto del Corso di Laurea in Scienze motorie presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Roma - Tor Vergata. Per i Giochi Olimpici di Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016 è stato responsabile della gestione del calo di peso degli atleti durante le selezioni nazionali FjJLKAM, FPI e FIPE.
    ossido nitrico

    Ossido nitrico e sport: una relazione possibile

    Carmine Orlandi  |  Pubblicato il 2 ottobre 201929 novembre 2019

    Negli ultimi 25 anni, l’ossido nitrico, meglio conosciuto come NO, che è poi la sua sigla, ha senza dubbio guadagnato un posto di rilievo nel campo della ricerca scientifica. Leggi tutto

    Latest from Science
    allenamento-digiuno-oppure-dopo-pasti

    Allenamento a digiuno. Facciamo il punto

    Carmine Orlandi  |  Pubblicato il 14 febbraio 20191 luglio 2019

    Da parecchi anni, si discute sul timing dell’alimentazione in rapporto ai tempi di allenamento. E se sui benefici del recovery meal, cioè il pasto da consumare al termine dell’esercizio, non ci sono dubbi, molti ne restano sull’opportunità di mangiare o meno prima di allenarsi. Leggi tutto

    Latest from Science
    loading
    Copyright © Equipe Enervit 2018