cropped-Header-home_Equipe_ITA-1.jpg
  • en
  • A piede libero di Alex Zanardi
  • Il punto di vista di Asker Jeukendrup
  • Latest from Science
  • Nutrition Basics
  • Training
  • I grandi dello sport
  • Come è nata Equipe Enervit
  • Editoriale
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

Training

  • Home
  • A piede libero di Alex Zanardi
  • Il punto di vista di Asker Jeukendrup
  • Latest from Science
  • Nutrition Basics
  • Training
  • I grandi dello sport
vo2max

VO2max: la cilindrata dell’atleta

Francesco Chiappero  |  Pubblicato il 10 febbraio 202021 febbraio 2020

Oggi c’è la VO2max, cioè il massimo consumo di ossigeno, ma un tempo, per misurare le potenzialità dell’atleta, ci si avvaleva di metro e orologio. I dati che se ne ricavavano, per quanto precisi e sufficienti, fanno sorridere se paragonati ai test scientifici che adesso abbiamo a disposizione. Leggi tutto

Training
firenze marathon

Il lunghissimo per la maratona (anche di Firenze!)

Fulvio Massini  |  Pubblicato il 21 novembre 201927 gennaio 2020

Se il lunghissimo è stato preparato a dovere, la maratona di Firenze, in programma il prossimo 24 novembre, lo dirà. Qualcuno non lo ha messo in pratica? Si rifarà la prossima volta. I consigli giusti per sfruttare al meglio questo efficace programma di allenamento li trova tutti qui.

Leggi tutto

Training
rendimento

In bicicletta, anche il gesto atletico conta

Francesco Chiappero  |  Pubblicato il 4 novembre 201918 dicembre 2019

Se in bicicletta l’obiettivo è quello di migliorare le prestazioni, riuscirci non è così “difficile”. L’importante è rispettare tutti gli elementi che costituiscono un training completo: forza, resistenza ed efficienza del gesto atletico. Leggi tutto

Training
sleep sport

Sonno e allenamento: le strategie da mettere in pratica

Jacopo Vitale  |  Pubblicato il 24 ottobre 201910 dicembre 2019

Il sonno è un processo biologico fondamentale per la salute dell’uomo e gioca un ruolo essenziale nei processi di recupero dell’atleta. Tanto che il CIO, il Comitato Olimpico Internazionale, di recente ha sottolineato l’importanza di raggiungere la corretta quantità e qualità del sonno da parte degli atleti. Leggi tutto

Training
plank

Core training: forti al centro!

Fulvio Massini  |  Pubblicato il 2 settembre 20194 novembre 2019

Per capire bene come “funziona” il Core training, proviamo a immaginare una grande stazione ferroviaria. Leggi tutto

Training
soprasella

I dolori da soprassella? Si prevengono così

Francesco Chiappero  |  Pubblicato il 20 maggio 201922 novembre 2019

A un occhio inesperto, vederla così lineare, snella e slanciata, fa pensare: «Chissà come è scomoda!”. Leggi tutto

Training
allenamento hitt

HIIT, la soluzione per chi ha poco tempo

Elena Casiraghi  |  Pubblicato il 21 marzo 20191 luglio 2019

Se il tempo è poco, va ottimizzato, così da raggiungere la maggiore efficacia con la manciata di minuti che si ha a disposizione. Leggi tutto

Training
crampi

EAMC: che cosa fare contro i crampi muscolari

Francesco Chiappero  |  Pubblicato il 28 febbraio 201922 novembre 2019

Tutto va come dovrebbe andare: le gambe, passo dopo passo, pedalata dopo pedalata, macinano metri su metri. Il fiato c’è, l’entusiasmo pure. Poi, nell’arco di pochi secondi, arrivano i crampi muscolari: violenti e inaspettati. Leggi tutto

Training
corsa-uomo-donna

Corsa, le differenze tra uomo e donna

Elena Casiraghi  |  Pubblicato il 5 febbraio 201922 novembre 2019

Nella pratica sportiva,  corsa compresa, uomini e donne hanno un motore diverso. Ma le differenze non finiscono qui. Anzi, sono altre e molteplici. Leggi tutto

Training
altura

Allenamento in quota. Quello che c’è da sapere

Francesco Chiappero  |  Pubblicato il 7 gennaio 201922 novembre 2019

Sebbene chi pratichi discipline di resistenza in altura sia convinto che l’allenamento in quota influisca sulla resa atletica, a oggi è difficile identificare e quantificare con precisione i miglioramenti prodotti dalla permanenza in quota, differenziandoli da quelli indotti dal training. Leggi tutto

Training
loading
Copyright © Equipe Enervit 2018