cropped-Header-home_Equipe_ITA-1.jpg
  • en
  • A piede libero di Alex Zanardi
  • Il punto di vista di Asker Jeukendrup
  • Latest from Science
  • Nutrition Basics
  • Training
  • I grandi dello sport
  • Come è nata Equipe Enervit
  • Editoriale
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Home
  • A piede libero di Alex Zanardi
  • Il punto di vista di Asker Jeukendrup
  • Latest from Science
  • Nutrition Basics
  • Training
  • I grandi dello sport
atp-contrazione-muscolare

ATP: la chiave per la contrazione muscolare

Stefano Righetti  |  Pubblicato il 25 giugno 20193 dicembre 2019

L’ATP, cioè l’adenosina trifosfato, è la chiave per la contrazione muscolare. Leggi tutto

Nutrition Basics
forza

Braccio di Ferro e gli spinaci: leggenda o scienza?

Fabrizio Angelini  |  Pubblicato il 18 giugno 20193 settembre 2019

Chi di noi, almeno una volta nella vita, non ha tifato per Braccio di Ferro? Il mitico marinaio disegnato da Elzie Crisler Segar, che mette ko i prepotenti e salva i più deboli? Leggi tutto

Latest from Science
zanardi scienza

La scienza risponde. Ma tocca agli uomini fare domande

Alex Zanardi  |  Pubblicato il 3 giugno 201922 novembre 2019

Ci si domanda spesso se scienza e tecnologia stanno cambiando lo sport. Come? E in che misura? Leggi tutto

A piede libero di Alex Zanardi
soprasella

I dolori da soprassella? Si prevengono così

Francesco Chiappero  |  Pubblicato il 20 maggio 201922 novembre 2019

A un occhio inesperto, vederla così lineare, snella e slanciata, fa pensare: «Chissà come è scomoda!”. Leggi tutto

Training
giro-italia

Giro d’Italia: il suo costo energetico

Luca Mondazzi  |  Pubblicato il 13 maggio 201922 novembre 2019

Assistere a una tappa dolomitica del Giro d’Italia, che ha una lunga percorrenza e un elevatissimo dislivello positivo, e che viene portata a termine a una media oraria prossima ai 40 km, lascia tutti a bocca aperta.  Leggi tutto

Latest from Science
recupero

Recupero vs adattamento

Asker Jeukendrup  |  Pubblicato il 8 maggio 201922 novembre 2019

La risposta alla domanda “che cos’è il recupero?” sembra fin troppo ovvia per meritare una risposta. Di certo, tutti capiscono che cosa si intende per recupero. Leggi tutto

Il punto di vista di Asker Jeukendrup
energia_carbo

L’energia dei carboidrati

Stefano Righetti  |  Pubblicato il 29 aprile 20193 dicembre 2019

I carboidrati sono il macronutriente più studiato per lo sport. Già all’inizio del Novecento si scoprì che erano un’importante fonte di energia per l’esercizio. Leggi tutto

Nutrition Basics
Zanardi-4

Fatica, sudore, felicità

Alex Zanardi  |  Pubblicato il 12 aprile 20192 luglio 2019

Ogni verbo può essere coniugato in modi diversi. Ma uno riesce a produrre una differenza “emotiva” in base al tempo con cui viene utilizzato. È il verbo sudare. Leggi tutto

A piede libero di Alex Zanardi
massa_grassa

Massa grassa: come misurarla

Luca Mondazzi  |  Pubblicato il 8 aprile 20191 luglio 2019

Massa grassa, massa magra: due elementi chiave per definire la condizione fisica di un atleta. Leggi tutto

Nutrition Basics
recovery

I fondamentali del recupero

Asker Jeukendrup  |  Pubblicato il 29 marzo 201928 novembre 2019

Se vogliamo recuperare il più rapidamente possibile dopo una giornata di duro allenamento o di gara, ci sono diverse cose che possiamo fare. Leggi tutto

Il punto di vista di Asker Jeukendrup

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina successiva
loading
Copyright © Equipe Enervit 2018